Vicolo Procken 15
.
39037
Maranza
Alto Adige
F
+39 0472 520340
.
info@alpenhof.org
www.alpenhof.org
.
P.IVA
IT 02793580214
Per chi ama la montagna non ci sono vette troppo alte, sentieri troppo ripidi, tracciati troppo impervi: a volte la fatica per raggiungere la meta ripaga di una gioia ancora più grande una volta arrivati in cima! Ben informati, preparati e con il giusto equipaggiamento, anche andare in alta montagna coi bambini è possibile. Nella vostra prossima vacanza con la famiglia in Alto Adige potreste anche immaginare di spingervi un po’ oltre osando un po’ di più!
Punto di partenza: Family Home Alpenhof
Condizione irrinunciabile per questa escursione: ottime condizioni meteo!
Dall’hotel si raggiunge la chiesa, si prosegue fino alla cabinovia e poi da qui (salita gratuita se si possiede la Almencard+) alla volta del Monte Gitschberg.
Dalla stazione a monte si prende a sinistra fino al rifugio Zasslerhütte e poi si procede in direzione Ochsenboden (segnavia 6). Poco dopo si raggiunge la Malga Weißalm (non gestita) per poi proseguire alla volta del monte Schellenberg, dal quale si raggiunge il lago Seefeldsee. Qui si può fare una breve sosta di fronte al suggestivo specchio d’acqua alpino.
Da lì si diparte il ripido sentiero 14 in direzione Valle di Altafossa / Altfasstal. Dopo breve tempo si raggiungono i rifugi Wieserhütte e Pranter-Stadlhütte, che invitano a una sosta di ristoro.
Dopo la sosta si prosegue per 1,5 ore ca. lungo un sentiero pianeggiante che conduce attraverso la Valle di Altafossa fino all’hotel.
In alternativa è possibile noleggiare una mountain bike presso i rifugi Wieserhütte e Pranter-Stadlhütte e ritornare in bici attraverso la Valle di Altafossa a Maranza fino all’hotel.
Le bici prese a noleggio presso il rifugio Pranter-Stadlhütte possono essere lasciate direttamente davanti all’Alpenhof, dove verranno prelevate.
Punto di partenza: Family Home Alpenhof
Condizione irrinunciabile per questa escursione: ottime condizioni meteo!
La prima parte dell’escursione si svolge sullo stesso percorso che porta al lago Seefeldsee. Dal lago Seefeldsee si prende il sentiero 6 fino al laghetto superiore. Restando sullo stesso sentiero si sale alla cima Seefeldspitz.
Dopo una meritata sosta si scende verso il lago Seefeldsee, per poi proseguire verso valle fino ai rifugi Wieserhütte e Pranter-Stadlhütte. Su un sentiero pianeggiante, a piedi o in mountain bike, si attraversa la Valle di Altafossa fino a raggiungere l’hotel.
Punto di partenza: Family Home Alpenhof
Condizione irrinunciabile per questa escursione: ottime condizioni meteo! Dall’hotel si raggiunge la chiesa e poi si prosegue a destra fino alla cabinovia. Da qui (salita gratuita se si possiede la Almencard+) si sale fino alla stazione a monte del Gitschberg.
L’escursione inizia con una salita impegnativa lungo il percorso dell’impianto di risalita che conduce al rifugio Gitschhütte (aperto da metà giungo a metà ottobre).
Dopo una breve sosta inizia l’ascesa alla cima. Seguendo il segnavia 12 si arriva in vetta al Gitschberg in 1 ora e 20 minuti ca. La piattaforma con mappa panoramica aiuta a riconoscere le montagne circostanti e regala vedute mozzafiato.
Alpenhof Pabst GmbH - Vicolo Procken 15, 39037 Maranza / Alto Adige